Com'è nato
PianoZ è un progetto ideato con Arci Gli Splalatori di Nuvole APS, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Jp Morgan Chase, in collaborazione con Fondazione Con il Sud. Due territori diversi, due città della Calabria, Cosenza e Crotone, che scelgono di sperimentare azioni e metodologie innovative per sostenere le giovani e i giovani nella loro fioritura personale, nelle decisioni importanti e in quelle quotidiane dei propri percorsi di vita.
Che cos'è
Un progetto che inverte la rotta e snobba il piano alternativo in caso di sconfitta dei propri sogni, perché invita a costruirne infiniti, di sogni. Perciò, tanti piani, fino alla Z, da realizzare e demolire, per non rimanere chiusi in un’unica definizione di se stessi e vedere il presente non come un tempo di attesa e di sola preparazione al futuro.
Cosa faremo?
Cresceremo con le ragazze e i ragazzi di PianoZ creeremo insieme opportunità per scoprire nuovi e diversi livelli di sé e per decidere come essere felici. In tre anni di attività e laboratori incontreremo e conosceremo 500 studentesse e studenti del liceo Scientifico Valentini di Cosenza e del liceo classico Pitagora di Crotone.

Scegliere chi vogliamo
essere oggi
e chi vogliamo
diventare domani
prima ancora di capire
quale lavoro vorremmo
svolgere da adulti!

L'approccio
PianoZ mette al centro il Chi voglio essere oggi e chi voglio diventare domani, ribaltando il tradizionale approccio dell’orientamento legato a Che lavoro vuoi fare da grande e Come diventare una persona di successo. Ci sarà particolare attenzione all’equità di genere, la destrutturazione degli stereotipi e all’educazione emotiva, promuovendo un linguaggio ampio e gentile, e testimoniando come il binomio donne e lavoro sia possibile.

ESPLORIAMO
IL MONDO
ESPLORIAMO
IL MONDO CON GLI ALTRI
ESPLORIAMO
NOI STESSI
Le attività

Si stava meglio quando si stava peggio?

PCTO legati ai settori ICT, ambiente e no profit

Talent Lab

Laboratorio del fallimento

Il viaggio e la contaminazione

Orientamento e bilancio delle competenze

Spazio Ascolto

Orientamento alle relazioni di valore

Laboratorio di creatività e problem solving

COINVOLGIAMO LA COMUNITÀ EDUCANTE
Un’azione che coinvolgerà anche docenti, famiglie, associazioni e gruppi informali nelle attività avviate con le ragazze e i ragazzi, creando così uno spazio protetto dove riflettere insieme e condividere esperienze e suggestioni. Attraverso laboratori per esplorare la complessità del mondo attuale, l’educazione digitale e l’apprendimento continuo, si offrirà un supporto esperto per comprendere sia i rischi che le opportunità delle nuove tecnologie.

RACCONTIAMOCI IN UNA WEB RADIO
Un’opportunità per raccontare il progetto con le voci e gli sguardi delle ragazze e dei ragazzi. Un vero e proprio laboratorio di narrazione, public speaking, montaggio e produzione, in cui esplorare il vasto mondo dei mestieri legati alla comunicazione. Le web radio, una per ciascuna scuola coinvolta nel progetto, offriranno una programmazione di puntate live e di podcast ideati e condotti da studentesse e studenti, con il supporto di un team professionale.
I Partner







